Città dei Laghi: Un atlante per il territorio insubrico

Il 20 settembre Luino ospita la prima conferenza del progetto transfrontaliero. Il convegno è seguibile anche in streaming, link nella notizia

Data di pubblicazione:
17 Settembre 2024
Città dei Laghi: Un atlante per il territorio insubrico

L’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana (USI) presenta il primo incontro del ciclo di conferenze Città dei Laghi. Un atlante per il territorio insubrico, un progetto di ricerca dedicato al territorio transfrontaliero del Cantone Ticino e delle province italiane confinanti.

 

L’evento, intitolato "Città, laghi e territorio – Uno sguardo da Luino", si terrà venerdì 20 settembre dalle ore 17:30 alle ore 19:30 presso il Palazzo Verbania a Luino (Via Dante Alighieri 5). L'incontro prevede interventi del noto fotografo Carlo Meazza e degli architetti Giuditta Botta e Corrado Tagliabue, seguiti da una tavola rotonda che coinvolgerà Lucia Villani e Francesca Porfiri, assessore al territorio di Luino.

 

Per coloro che non potranno partecipare di persona, sarà disponibile un collegamento tramite la piattaforma ufficiale del Comune di Luino: LINK: https://luino.civicam.it/live129-USI-Cittaa-Laghi-e-territorio-1-Uno-sguardo-da-LUINO.html.

 

A partire dalle ore 16:00 dello stesso giorno, sarà inoltre possibile visitare l’esposizione gratuita “Luino nella Città dei Laghi” presso il Palazzo Verbania, che rimarrà aperta anche il 21 e 22 settembre 2024.

 

Questo progetto di ricerca, ideato dall'architetto Michele Arnaboldi e coordinato dall'architetto paesaggista João Nunes e dall'architetto Francesco Rizzi, intende esplorare le potenzialità del territorio insubrico come nuovo polo urbano tra Zurigo e Milano, valorizzando il paesaggio e promuovendo la rigenerazione e l'innovazione urbanistica della regione.

 

L'incontro di Luino segna l'inizio di un ciclo di tre conferenze che proseguiranno il 14 ottobre a Como e l'11 novembre a Varese, con il contributo di esperti e architetti che si confronteranno su temi di sviluppo territoriale e paesaggistico.

 

Programma conferenze:

20/09/2024, ore 17:30 – Luino, Palazzo Verbania

14/10/2024, ore 18:00 – Como, Villa del Grumello

11/11/2024, ore 18:00 – Varese, Sala Estense

 

Il progetto è sostenuto da Regio Insubrica, i comuni di Bellinzona, Locarno, Lugano, Mendrisio, Chiasso, Varese, Como, Lecco, Luino, Laveno, e da istituzioni come BancaStato, EFG International Bank e il Gruppo di Lavoro Insubrico del Rotary Club.

Ultimo aggiornamento

Martedi 17 Settembre 2024